all eyes on you

I nostri servizi

all eyes on you

Unsere Leistungsbereiche

I nostri servizi

all eyes on you

I nostri servizi

all eyes on you

I nostri servizi

all eyes on you

I nostri servizi

all eyes on you

I nostri servizi

Oftalmologia e ortottica

I nostri servizi per adulti e bambini

La moderna scienza oculistica a servizio degli occhi di tutta la famiglia, e un approccio giocoso per i bambini. Un servizio su misura delle vostre esigenze, dalla prevenzione alla terapia.

Visite di controllo e prevenzione

Cataratta, glaucoma a maculopatia

Diagnosi e terapie per patologie generali

Occhiali e lenti a contatto

Diagnostica strumentale

Primo soccorso in caso di emergenze

Visite di controllo e prevenzione

1

Sottoporsi regolarmente a una visita di controllo aiuta a prevenire e diagnosticare precocemente eventuali patologie. Affidatevi ai nostri check-up di routine per tutelare la salute dei vostri occhi!

Cataratta, glaucoma a maculopatia

2

Disponiamo di moderne tecnologie per la diagnosi e il trattamento delle varie patologie dell’occhio, come cataratta (stella grigia), glaucoma (stella verde) e maculopatia degenerativa.

Diagnosi e terapie per patologie generali

3

Se si soffre di patologie generali come diabete, malattie reumatiche o problemi alla tiroide, è importante sottoporsi a visite oculistiche regolari. A questo tipo di pazienti offriamo check-up mirati per la diagnosi e il trattamento precoce di eventuali problemi oculari connessi alla patologia primaria.

Occhiali e lenti a contatto

4

Misuriamo con precisione l’acuità visiva e stabiliamo le giuste diottrie di occhiali e lenti a contatto, per un comfort visivo ottimale sia sul lavoro sia nel tempo libero.

Diagnostica strumentale

5

Tramite la misurazione del campo visivo e la tomografia OCT siamo in grado di analizzare con precisione l’occhio per individuare già in fase precoce eventuali alterazioni.

Primo soccorso in caso di emergenze

6

Il nostro studio offre un’assistenza rapida e competente in caso di urgenze in fase acuta, come ad esempio congiuntiviti, corpi estranei nell’occhio o visione di lampi improvvisi.

Le vostre domande, le nostre risposte

Le FAQ su occhi e vista

La cataratta, conosciuta anche come “stella grigia”, è un’opacizzazione del cristallino naturale dell’occhio che colpisce prima o poi ogni persona. Questa condizione causa una visione offuscata e colori meno vividi. Spesso si notano anche fastidiosi riflessi luminosi, ad esempio durante la guida notturna.

L’unico trattamento efficace per la cataratta è l’intervento chirurgico, durante il quale il cristallino opacizzato viene rimosso e sostituito con una lente artificiale trasparente. Questa operazione è sicura e offre risultati eccellenti per ripristinare una visione chiara.

Il glaucoma, comunemente chiamato “stella verde”, è una malattia che danneggia il nervo ottico a causa di un’elevata pressione intraoculare. Questo processo può portare a restrizioni e perdite nel campo visivo, ovvero quella parte che si percepisce senza muovere gli occhi.

L’aumento della pressione intraoculare non causa sintomi evidenti, ma può essere rilevato durante una visita oculistica. Per questo motivo, consigliamo controlli regolari a partire dai 40 anni, o prima se ci sono fattori di rischio come una storia familiare di glaucoma.

La degenerazione maculare è una patologia che colpisce la macula, l’area della retina responsabile della visione centrale e dettagliata. Con l’invecchiamento, possono comparire depositi e alterazioni in questa zona, compromettendo la capacità di leggere e vedere i dettagli con chiarezza.

Fattori come l’età, la genetica e lo stile di vita (ad esempio il fumo) possono influenzare l’insorgenza di questa patologia.
Attraverso l’esame alla lampada a fessura e l’uso della tecnologia OCT (Tomografia a Coerenza Ottica), siamo in grado di analizzare con precisione la macula e identificare eventuali alterazioni precocemente, garantendo diagnosi accurate e trattamenti tempestivi.

L’OCT (Tomografia a Coerenza Ottica) è un esame diagnostico avanzato che consente di ottenere immagini dettagliate delle strutture oculari, come il nervo ottico e la macula, senza alcun contatto diretto con l’occhio.

Questa tecnica non invasiva permette di rilevare precocemente malattie oculari come glaucoma, degenerazione maculare e retinopatie. Grazie all’OCT, possiamo monitorare con precisione i cambiamenti oculari e adattare il trattamento in modo personalizzato.

Gli occhi che lacrimano eccessivamente possono avere diverse cause. Paradossalmente, uno dei motivi più comuni è la secchezza oculare, ma possono esserci anche malposizioni delle palpebre, ostruzione delle vie lacrimali o infiammazioni.

Durante una visita oculistica approfondita, identifichiamo la causa del problema e proponiamo il trattamento più adeguato per migliorare il comfort visivo.

Assolutamente sì. Molte patologie oculari, come l’aumento della pressione intraoculare, possono svilupparsi senza sintomi evidenti. Per questo motivo, è consigliabile effettuare controlli regolari a partire dai 40 anni.

Se ci sono fattori di rischio come una storia familiare di glaucoma, ipertensione o diabete, è importante sottoporsi a visite oculistiche ancora prima.

Durante alcune visite oculistiche, possiamo utilizzare gocce per dilatare la pupilla. Questo procedimento rende temporaneamente la vista offuscata, quindi si sconsiglia di guidare per alcune ore dopo l’esame.

Se arrivi in auto, possiamo comunque effettuare un esame standard senza dilatazione e, se necessario, programmare un secondo appuntamento per un controllo più approfondito.

I punti neri o le “mosche volanti” sono disturbi comuni causati da alterazioni nel corpo vitreo, la sostanza gelatinosa all’interno dell’occhio. Tuttavia, se questi sintomi si presentano improvvisamente, è consigliabile una visita oculistica per escludere eventuali problemi alla retina.

Se noti lampi di luce, ombre o strisce nel campo visivo, è importante prenotare un controllo oculistico al più presto.

I punti neri o le “mosche volanti” sono disturbi comuni causati da alterazioni nel corpo vitreo, la sostanza gelatinosa all’interno dell’occhio. Tuttavia, se questi sintomi si presentano improvvisamente, è consigliabile una visita oculistica per escludere eventuali problemi alla retina.

Se noti lampi di luce, ombre o strisce nel campo visivo, è importante prenotare un controllo oculistico al più presto.

Gli occhi rossi possono essere causati da molteplici fattori: infiammazioni, piccoli traumi, secchezza oculare o semplici irritazioni. Una visita oculistica accurata permette di individuare la causa esatta e di proporre il trattamento più adeguato. Per un appuntamento rapido e mirato, contattaci senza esitare.